DIGITAL STORYTELLING E IL PODCAST: RACCONTARE È UN LAVORO Ed 1-2-3 Cod. 1003-0001-1522-2022
2/20/20243 min leggere
Raggio Verde e Punto Confindustria promuovono il laboratorio formativo gratuito
DIGITAL STORYTELLING E IL PODCAST: RACCONTARE È UN LAVORO Edizione 1 Cod. 1003-0001-1522-2022
DGR n. 1522 del 29 novembre 2022. FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027. Priorità 1 Occupazione. P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE - Approvato con Decreto n. 652 del 22/06/2023
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il modulo prevede una spiegazione e conoscenza del digital story telling con focus dedicato alla fase di scelta ed elaborazione condivisa del contenuto oggetto della narrazione. Successivamente si sperimenta la stesura di uno script e infine la registrazione con i ragazzi e le ragazze, utilizzando piattaforme digitali, software, attrezzatura audio professionale, mediante procedure volte alla fruizione di un prodotto godibile e di efficacia comunicativa. Raccontare può essere una professione, coniuga l’attitudine alla comunicazione e alla narrazione (generalmente più attinente ad un interesse per le materie umanistiche) a competenze informatiche di alto livello, con l’obiettivo di arrivare in modo diretto all’ascoltatore. Il laboratorio prevede di illustrare e sperimentare le varie fasi di realizzazione per arrivare alla produzione di un elaborato a partire da idee condivise e valorizzate nel gruppo: dalla pianificazione alla realizzazione, alla post produzione, mediante la competenza di content creator.
Periodo di realizzazione: febbraio 2024
Durata percorso formativo: 4 ore
Sede di svolgimento: Urban Digital Center - Rovigo
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il percorso è rivolto a 15 studenti/studentesse della scuola secondaria di primo grado interessati a sviluppare le competenze digitali e STEM/STEAM.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Gli studenti/studentesse interessati presenteranno agli insegnanti referenti la DOMANDA DI PARTECIPAZIONE firmata dai genitori.
MODALITÀ DI SELEZIONE
L’ammissione al percorso avverrà in base all’ordine di arrivo delle DOMANDE DI PARTECIPAZIONE che dovranno pervenire via mail a scuola@coopilraggioverde.it entro il 07/02/2024.
La partecipazione è gratuita.
Data di pubblicazione: 19 gennaio 2024
Raggio Verde e Punto Confindustria promuovono il laboratorio formativo gratuito
DIGITAL STORYTELLING E IL PODCAST: RACCONTARE E’ UN LAVORO Edizione 2 Cod. 1003-0001-1522-2022
DGR n. 1522 del 29 novembre 2022. FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027. Priorità 1 Occupazione. P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE - Approvato con Decreto n. 652 del 22/06/2023
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il modulo prevede una spiegazione e conoscenza del digital story telling con focus dedicato alla fase di scelta ed elaborazione condivisa del contenuto oggetto della narrazione. Successivamente si sperimenta la stesura di uno script e infine la registrazione con i ragazzi e le ragazze, utilizzando piattaforme digitali, software, attrezzatura audio professionale, mediante procedure volte alla fruizione di un prodotto godibile e di efficacia comunicativa. Raccontare può essere una professione, coniuga l’attitudine alla comunicazione e alla narrazione (generalmente più attinente ad un interesse per le materie umanistiche) a competenze informatiche di alto livello, con l’obiettivo di arrivare in modo diretto all’ascoltatore. Il laboratorio prevede di illustrare e sperimentare le varie fasi di realizzazione per arrivare alla produzione di un elaborato a partire da idee condivise e valorizzate nel gruppo: dalla pianificazione alla realizzazione, alla post produzione, mediante la competenza di content creator.
Periodo di realizzazione: febbraio 2024
Durata percorso formativo: 4 ore
Sede di svolgimento: Urban Digital Center - Rovigo
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il percorso è rivolto a 15 studenti/studentesse della scuola secondaria di primo grado interessati a sviluppare le competenze digitali e STEM/STEAM.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Gli studenti/studentesse interessati presenteranno agli insegnanti referenti la DOMANDA DI PARTECIPAZIONE firmata dai genitori.
MODALITÀ DI SELEZIONE
L’ammissione al percorso avverrà in base all’ordine di arrivo delle DOMANDE DI PARTECIPAZIONE che dovranno pervenire via mail a scuola@coopilraggioverde.it entro il 07/02/2024.
La partecipazione è gratuita.
Data di pubblicazione: 19 gennaio 2024
Raggio Verde e Punto Confindustria promuovono il laboratorio formativo gratuito
DIGITAL STORYTELLING E IL PODCAST: RACCONTARE È UN LAVORO Edizione 3 Cod. 1003-0001-1522-2022
DGR n. 1522 del 29 novembre 2022. FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027. Priorità 1 Occupazione. P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE - Approvato con Decreto n. 652 del 22/06/2023
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il modulo prevede una spiegazione e conoscenza del digital story telling con focus dedicato alla fase di scelta ed elaborazione condivisa del contenuto oggetto della narrazione. Successivamente si sperimenta la stesura di uno script e infine la registrazione con i ragazzi e le ragazze, utilizzando piattaforme digitali, software, attrezzatura audio professionale, mediante procedure volte alla fruizione di un prodotto godibile e di efficacia comunicativa. Raccontare può essere una professione, coniuga l’attitudine alla comunicazione e alla narrazione (generalmente più attinente ad un interesse per le materie umanistiche) a competenze informatiche di alto livello, con l’obiettivo di arrivare in modo diretto all’ascoltatore. Il laboratorio prevede di illustrare e sperimentare le varie fasi di realizzazione per arrivare alla produzione di un elaborato a partire da idee condivise e valorizzate nel gruppo: dalla pianificazione alla realizzazione, alla post produzione, mediante la competenza di content creator. Periodo di realizzazione: febbraio 2024 Durata percorso formativo: 4 ore Sede di svolgimento: Urban Digital Center - Rovigo
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il percorso è rivolto a 15 studenti/studentesse della scuola secondaria di primo grado interessati a sviluppare le competenze digitali e STEM/STEAM.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Gli studenti/studentesse interessati presenteranno agli insegnanti referenti la DOMANDA DI PARTECIPAZIONE firmata dai genitori.
MODALITÀ DI SELEZIONE
L’ammissione al percorso avverrà in base all’ordine di arrivo delle DOMANDE DI PARTECIPAZIONE che dovranno pervenire via mail a scuola@coopilraggioverde.it entro il 07/02/2024.
La partecipazione è gratuita.
Data di pubblicazione: 19 gennaio 2024




Il progetto "Welcome to STEM - Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano" Cod. 1003-0001-1522-2022 proposto da PUNTO CONFINDUSTRIA SRL è realizzato con risorse a valere sul PR Veneto 2021 - 2027 cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo PLUS di Regione del Veneto DGR n.1522 del 29.11.2022 -P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l'equilibrio di genere approvato con DDR n. 652 del 22.06.2023.
© 2025. All rights reserved. Punto Confindustria | Realizzato da ID&M Srls




Punto Confindustria è titolare del progetto WELCOME TO STEM – Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano, i cui interventi formativi sono focalizzati sulle competenze STEM, essenziali per affrontare la transizione digitale in atto.