EMPOWERMENT DELLE DONNE IN INDUSTRIA 4.0 Cod. 1003-0001-1522-2022
5/24/20242 min leggere
Punto Confindustria promuove il percorso di formazione gratuito
EMPOWERMENT DELLE DONNE IN INDUSTRIA 4.0 Cod. 1003-0001-1522-2022
DGR n. 1522 del 29 novembre 2022. FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027. Priorità 1 Occupazione. P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE - Approvato con Decreto n. 652 del 22/06/2023
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
L’intervento ha la finalità di rimuovere quegli ostacoli di tipo culturale che si frappongono tra la crescita professionale/personale delle donne e il mondo delle tecnologie, sia per colmare il gap tra la richiesta di competenze 4.0 da parte delle imprese e la disponibilità di profili professionali adeguati, sia per aumentare la presenza femminile in contesti lavorativi di tipo scientifico e tecnologico, in cui le donne tendono ad autoescludersi. L’empowerment può rivelarsi uno strumento utile a sviluppare competenze strategiche, trasversali e tecnologico-digitali per cercare occupazione in un complesso mercato del lavoro. Si rafforzeranno le competenze digitali ottimizzando il loro utilizzo e affrontando con spirito critico il loro uso nella società dell’informazione, nel lavoro, nel tempo libero e nella comunicazione; saranno trattati i principi delle tecnologie abilitanti in ambito aziendale.
É obbligatoria la frequenza di almeno il 70% del monte ore totale.
Periodo di realizzazione: a partire da aprile 2024.
Durata percorso formativo: 80 ore
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
L’intervento è rivolto a n. 6 donne disoccupate/inattive, interessate a rafforzare le proprie competenze STEAM, nell’ottica di un empowerment femminile correlato al Gender Gap, alla digitalizzazione e trasformazione tecnologica in atto nel mondo del lavoro. Le partecipanti dovranno essere residenti o domiciliate in Veneto; avranno priorità le destinatarie residenti o domiciliate in provincia di Rovigo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Le candidate potranno presentare domanda di ammissione consegnando la domanda di partecipazione e il CV o inviandoli agli indirizzi mail s.moschin@puntoconfindustria.it – n.casalicchio@puntoconfindustria.it, entro il 20 marzo 2024.
MODALITA’ DI SELEZIONE
L’ammissione al corso avverrà in conformità agli esiti della selezione che sarà il 26 marzo 2024 e sarà condotta da una commissione appositamente designata. La commissione, il cui giudizio è insindacabile, verificherà i parametri di ammissibilità e il livello di motivazione a partecipare al percorso. La selezione avverrà tramite un test di conoscenza degli strumenti informatici e colloqui individuali. Se non fosse raggiunto il numero di 6 destinatarie il bando potrà essere esteso fino al raggiungimento dei candidati previsti.
La partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni e per il reperimento della modulistica:
Silvia Moschin: Tel. 0425/202229 – Nicoletta Casalicchio: Tel. 0425/202234
Data di pubblicazione: 01/03/2024









Il progetto "Welcome to STEM - Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano" Cod. 1003-0001-1522-2022 proposto da PUNTO CONFINDUSTRIA SRL è realizzato con risorse a valere sul PR Veneto 2021 - 2027 cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo PLUS di Regione del Veneto DGR n.1522 del 29.11.2022 -P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l'equilibrio di genere approvato con DDR n. 652 del 22.06.2023.
© 2025. All rights reserved. Punto Confindustria | Realizzato da ID&M Srls




Punto Confindustria è titolare del progetto WELCOME TO STEM – Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano, i cui interventi formativi sono focalizzati sulle competenze STEM, essenziali per affrontare la transizione digitale in atto.