INTELLIGENZA ARTIFICIALE & APPLICAZIONI IN TOUR EDIZIONE 2 – EDIZIONE 3 Cod. 1003-0001-1522-2022
6/11/20241 min leggere
T2I e Punto Confindustria promuovono il percorso di formazione gratuito
INTELLIGENZA ARTIFICIALE & APPLICAZIONI IN TOUR EDIZIONE 2 – EDIZIONE 3 Cod. 1003-0001-1522-2022
DGR n. 1522 del 29 novembre 2022. FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027. Priorità 1 Occupazione. P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE - Approvato con Decreto n. 652 del 22/06/2023
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il percorso formativo si propone di contribuire alla divulgazione e sensibilizzazione sul tema dell’Intelligenza Artificiale (AI), con l’obiettivo di facilitarne l’introduzione in realtà aziendali che ancora non hanno approfondito le numerose possibilità di applicazione. Nel dettaglio, il percorso ha l’obiettivo di far apprendere conoscenze e sviluppare abilità e competenze riferite all’Intelligenza Artificiale (AI), permettendo alle destinatarie di implementare le proprie capacità STEM e di calare nella realtà pratica gli elementi di AI, mediante analisi di esempi concreti di utilizzo nella vita quotidiana e nei vari settori aziendali quali il i processi produttivi, gestione amministrativa tramite utilizzo di ChatGPT OpenAI, applicazione del software Open, in grado di imitare le conversazioni umane e generare testi in modo automatico.
É obbligatoria la frequenza di almeno il 70% del monte ore totale.
Periodo di realizzazione: a partire da Luglio 2024.
Durata percorso formativo: 24 ore
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Ciascuna edizione è rivolta a 6 donne occupate nei settori privati o pubblici, libere professioniste, lavoratrici autonome. Le partecipanti dovranno essere residenti o domiciliate in Veneto; avranno priorità le destinatarie residenti o domiciliate in provincia di Rovigo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Le candidate potranno presentare regolare domanda di ammissione tramite l’invio del CV all’indirizzo mail progettopari@t2i.it oppure con consegna a mano presso la sede di t2i in Viale Porta Adige, 45 – Rovigo entro il 30 giugno 2024.
MODALITA’ DI SELEZIONE
L’ammissione al corso avverrà in conformità agli esiti della selezione che inizierà il 02 luglio 2024 e sarà condotta da una commissione appositamente designata. La commissione, il cui giudizio è insindacabile, verificherà i parametri di ammissibilità e comunicherà gli esiti della selezione direttamente agli interessati. Se non fosse raggiunto il numero di 6 destinatarie per edizione il bando potrà essere esteso fino al raggiungimento dei candidati previsti.
La partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni e per il reperimento della modulistica:
Luca Capato – Patrizia Folto 0425/471067
Data di pubblicazione: 11/06/2024
Il progetto "Welcome to STEM - Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano" Cod. 1003-0001-1522-2022 proposto da PUNTO CONFINDUSTRIA SRL è realizzato con risorse a valere sul PR Veneto 2021 - 2027 cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo PLUS di Regione del Veneto DGR n.1522 del 29.11.2022 -P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l'equilibrio di genere approvato con DDR n. 652 del 22.06.2023.
© 2025. All rights reserved. Punto Confindustria | Realizzato da ID&M Srls




Punto Confindustria è titolare del progetto WELCOME TO STEM – Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano, i cui interventi formativi sono focalizzati sulle competenze STEM, essenziali per affrontare la transizione digitale in atto.