PARITÀ DI GENERE NEL POLESINE: UN VALORE PER TUTTI
3/14/20241 min leggere
WELCOME TO STEM AZIONI POSITIVE PER LA PARITÀ DI GENERE NEL TERRITORIO POLESANO CODICE PROGETTO 1003-0001-1522-2022
PUNTO CONFINDUSTRIA E FONDAZIONE NORD EST PROMUOVONO L’INCONTRO
PARITÀ DI GENERE NEL POLESINE: UN VALORE PER TUTTI
DESCRIZIONE DELL’INCONTRO
Il gruppo di lavoro verrà condotto a una riflessione sul valore aggiunto che la parità di genere può originare nelle comunità, nella società e nei singoli individui, utilizzando come chiave interpretativa le discipline STEM / STEAM. I partecipanti saranno attori proattivi, favorendo proposte, suggerimenti, consigli utili e approfondendo l’impatto che queste tematiche hanno sulla lotta agli stereotipi, sulla diffusione delle competenze digitali e sul contrasto al Gender Gap
Data e orario:
11 Aprile 2024 14.30 - 17.30
Metodologia operativa:
Focus Group
Tipologia destinatari:
Rappresentanti dei territori dell’Alto – Medio – Basso Polesine provenienti da scuole, imprese, sindacati, PA, istituzioni, operatori del terzo settore, associazioni noprofit, cittadinanza.
Luogo:
Comune di Gaiba - Sala Consiliare Via Provinciale, 38 - 45030 Gaiba (Ro)
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA
ISCRIZIONI AL LINK
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Nicoletta Casalicchio - 0425202234 n.casalicchio@puntoconfindustria.it
Silvia Moschin - 0425202229 s.moschin@puntoconfindustria.it
Francesca Bux - 0425202239 progettopari@puntoconfindustria.it
Il progetto "Welcome to STEM - Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano" Cod. 1003-0001-1522-2022 proposto da PUNTO CONFINDUSTRIA SRL è realizzato con risorse a valere sul PR Veneto 2021 - 2027 cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo PLUS di Regione del Veneto DGR n.1522 del 29.11.2022 -P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l'equilibrio di genere approvato con DDR n. 652 del 22.06.2023.
© 2025. All rights reserved. Punto Confindustria | Realizzato da ID&M Srls




Punto Confindustria è titolare del progetto WELCOME TO STEM – Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano, i cui interventi formativi sono focalizzati sulle competenze STEM, essenziali per affrontare la transizione digitale in atto.