SOCIETING 4.0 CHE COSA SONO LE TECNOLOGIE 4.0
10/23/20242 min leggere
WELCOME TO STEM AZIONI POSITIVE PER LA PARITÀ DI GENERE NEL TERRITORIO POLESANO CODICE PROGETTO 1003-0001-1522-2022
PUNTO CONFINDUSTRIA PROMUOVE IL CORSO GRATUITO
SOCIETING 4.0 CHE COSA SONO LE TECNOLOGIE 4.0
DESCRIZIONE
Il percorso formativo gratuito offre un'opportunità unica per acquisire competenze fondamentali sulle tecnologie abilitanti del Piano Industria 4.0, preparando le partecipanti a implementarle nelle loro organizzazioni per migliorare l'efficienza, la produttività e l'innovazione. Le tematiche trattate riguarderanno: Cyber Security Robotica Intelligenza Artificiale Metaverso Realtà Aumentata / Realtà Virtuale Cloud Computing
Ore intervento:
24
Numero totale destinatarie:
6
Tipologia destinatarie:
donne occupate, sia nel privato che nel pubblico, ma anche uomini che sono impegnati in attività di cura e nelle nuove forme di lavoro “family friendly”. Le partecipanti dovranno essere residenti o domiciliate in Veneto; avranno priorità le destinatarie residenti o domiciliate in provincia di Rovigo.
Metodologia operativa:
Formazione d'aula con lavoro di gruppo
OBBLIGO DI FREQUENZA PARI AL 70% DEL MONTE ORE TOTALE
AL TERMINE DEL CORSO, VERRÀ RILASCIATO UN ATTESTATO DI FREQUENZA
ARGOMENTI TRATTATI
Incontro 1: Introduzione all'Industria 4.0 - Comprendere il concetto di Industria 4.0 e le sue implicazioni.
Contenuti: Panoramica delle nove macro categorie di tecnologie abilitanti (Robot collaborativi / Manifattura additiva / Realtà aumentata / Simulazione / Integrazione orizzontale-verticale / Internet delle cose industriale IIoT / Cloud computing / Cybersecurity / Big Data & Analytics)
Incontro 2: Robotica Collaborativa e Automazione - Esplorare l'uso della robotica collaborativa nelle aziende.
Contenuti: Tipologie di robot collaborativi e loro applicazioni / Vantaggi dell'automazione nei processi produttivi / Case study di implementazione della robotica in contesti industriali
Incontro 3: Manifattura Additiva e Stampa 3D - Comprendere il ruolo della manifattura additiva nell'innovazione dei processi produttivi.
Contenuti: Tecnologie di stampa 3D e loro applicazioni / Vantaggi economici e ambientali della manifattura additiva / Esempi pratici di utilizzo nella produzione
Incontro 4: Realtà Aumentata e Virtuale - Analizzare come la realtà aumentata può migliorare i processi industriali.
Contenuti: Applicazioni della realtà aumentata nella formazione e manutenzione / Strumenti e software per implementare soluzioni AR / Discussione su progetti reali che hanno integrato la realtà aumentata
Incontro 5: Big Data, Analytics e IoT - Esplorare l'importanza dei dati nell'Industria 4.0.
Contenuti: Introduzione al concetto di Big Data e come vengono utilizzati nell'industria / Analisi dei dati per ottimizzare i processi produttivi / Esempi di sistemi IIoT in azione
Incontro 6: Sicurezza Informatica e Futuro dell'Industria - Comprendere le sfide legate alla cybersecurity nell'Industria 4.0.
Contenuti: Principali minacce alla sicurezza nei sistemi industriali / Strategie per garantire la sicurezza dei dati e delle operazioni / Discussione sulle tendenze future dell'Industria 4.0


Il progetto "Welcome to STEM - Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano" Cod. 1003-0001-1522-2022 proposto da PUNTO CONFINDUSTRIA SRL è realizzato con risorse a valere sul PR Veneto 2021 - 2027 cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo PLUS di Regione del Veneto DGR n.1522 del 29.11.2022 -P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l'equilibrio di genere approvato con DDR n. 652 del 22.06.2023.
© 2025. All rights reserved. Punto Confindustria | Realizzato da ID&M Srls




Punto Confindustria è titolare del progetto WELCOME TO STEM – Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano, i cui interventi formativi sono focalizzati sulle competenze STEM, essenziali per affrontare la transizione digitale in atto.